Chi siamo e cosa facciamo

Siamo una startup innovativa ma siamo, soprattutto, una fase della valorizzazione della conoscenza. Nasciamo da una costola di yourscienceBC Ltd (ysBC) che, con il suo network globale, idea e conduce progetti di ricerca in settori di frontiera come lo Spazio, le tecnologie biomedicali e i materiali avanzati. I risultati della ricerca prodotta da ysBC sono valorizzati da yourscienceTECH come proprietà intellettuale, tecnologia e brevetti e da noi di ysEDU come conoscenza, che rielaboriamo e valorizziamo attraverso percorsi formativi sviluppati ad hoc sulle specifiche necessità delle aziende.

Vogliamo essere il ponte fra la ricerca di frontiera e le aziende, trasferendo, prima ancora degli strumenti, le buone ragioni per procurarseli, per guardare al futuro con lucido entusiasmo.

La ricerca di frontiera ci affascina, esercitando su di noi la suggestione che hanno – per esempio – le grandi imprese sportive. Qualcosa che testimoni le grandi capacità della nostra specie ma lontano, distante dalle nostre vite.

Non è così. La ricerca di frontiera rappresenta un vasto bacino di possibilità che dobbiamo intuire oggi per poterle coltivare e poi utilizzare domani. Per questo diciamo che a yourscienceEDU parliamo di futuro e delle opportunità che esso ci riserva.

Il futuro, oggi, è una scelta di posizionamento e di strategia, domani sarà una necessità incombente, dopodomani sarà già passato.

Se vuoi sapere in che modo il tuo settore e la tua azienda possono beneficiare della ricerca, contattaci.

Trasferiamo conoscenza. Creiamo percorsi e contenuti educativi a partire dall’esperienza pratica e teorica di yourscienceBC e del suo vasto network di ricerca (oltre 500 centri di ricerca in tutto il mondo). Insegniamo alle aziende come innovare, fornendo metodologie e strumenti operativi, ma soprattutto perché innovare. Abbiamo contenuti unici (ma davvero, eh!) ma il vero plus è che cercheremo sempre, insieme a te, le motivazioni reali e quantitative per veicolare un cambiamento in azienda.

Attraverso percorsi formativi definiti insieme a te e al tuo team. La nostra formazione somiglia decisamente a una consulenza: tu porti i tuoi problemi e le tue domande e noi sviluppiamo i nostri contenuti per risolverli insieme, insegnandoti come facciamo. E se, alla fine del nostro intervento, dovessi avere necessità di una consulenza tecnologica avanzata, yourscienceBC e yourscienceTECH sono a tua disposizione, con i professionisti e i ricercatori più esperti sul tuo problema.

Altroché! Esistono numerosi strumenti che possono finanziare i nostri corsi anche integralmente e noi siamo equipaggiati per seguire – come parte del nostro servizio – anche questa attività. Possiamo analizzare le opportunità a tua disposizione in poche ore, chiedici di più!

Supporto nella formazione finanziata

Esistono numerosi strumenti – di varia natura – per finanziare il tuo progetto formativo. Nella maggior parte dei casi, tali strumenti offrono una copertura integrale, persino dei costi del personale in formazione. Contattaci per verificare quali siano le opportunità disponibili per la tua azienda!

FNC

FNC di ANPAL rimborsa il costo delle ore di formazione dei dipendenti e yourscienceEDU – oltre a fornire la docenza – può supportarvi nella progettazione, gestione e rendicontazione del finanziamento.

Fondi Interprofessionali

La nostra formazione può essere integralmente finanziata da questi strumenti, l’adesione è gratuita. Vi sono oltre 20 fondi, chiedici qual è quello giusto per te e come ottenere il tuo contributo.

FSE, PNRR et alia

Conosciamo nel dettaglio gli strumenti di finanza agevolata, sapremo suggerirti il migliore per armonizzare il tuo investimento formativo con l’implementazione di nuovi investimenti produttivi.