A cosa serve?

Come si innesca un processo di innovazione? Da dove si comincia per definire funzionalità, usi e forme di un nuovo prodotto? Questo corso insegnerà a concepire l’innovazione, a disciplinare il processo creativo facendo sì che esso incontri bisogni e impieghi concreti. Il corso serve a configurare l’offerta di valore giusta, identificando gli unique selling points appropriati, interpretando correttamente i bisogni degli utilizzatori e gestendo le fasi iniziali del processo di
sviluppo in maniera efficiente e proficua.

A chi serve?

Agli imprenditori che vogliano sviluppare nuove idee o riqualificare il loro servizio a partire da un nuovo approccio; ai manager alla ricerca di una metodologia che li aiuti a gestire i processi di innovazione e lo sviluppo di nuovi progetti; al personale della ricerca e sviluppo o del design, per disciplinare in maniera aperta ma rigorosa il processo creativo e di sviluppo.

Cosa imparerai?

A gestire la tua creatività e le tue capacità analitiche nello sviluppo di un nuovo prodotto, di un nuovo servizio o di un nuovo processo. La metodologia trasferita è la più impiegata per pianificare attività innovative e consente d’incorporare nel processo di genesi di un’idea tutti i parametri rilevanti, mantenendo lo sviluppo aderente ai bisogni ed evitando, quindi, anche un eccesso di pianificazione o di offerta. Imparerai a trovare l’offerta di valore migliore per i tuoi clienti e a svilupparla in maniera efficiente e rapida.

LA RICERCA

E’ NEL NOSTRO DNA