A cosa serve?

La vera domanda sarebbe: a cosa servono le soft skills? Anzi, servono le soft skills? La risposta è sì in un solo caso: se interpretiamo le soft skills come abilità attuative, quei talenti dell’ultimo miglio, quelli che fanno “accadere le cose”. Pianificare una strategia perfetta, organizzare i flussi di lavoro, disporre tutte le azioni preliminari, tutte attività complesse (e costose, in termini di tempo e risorse) che possono essere vanificate da una cattiva gestione del gruppo, da una incapacità
di rispettare le tempistiche, da un eccesso di frenesia o dall’inadeguatezza nel dare indicazioni chiare o nell’incaricare in maniera trasparente un collaboratore. Questo corso ti insegnerà a interpretare queste funzioni nella prospettiva giusta e ti aiuterà a esercitarle.

A chi serve?

A tutti, perché ogni risultato, in azienda, è frutto della capacità di cooperare del team.

Cosa imparerai?

Come far accadere le cose. L’obiettivo del corso è insegnarti a conseguire un risultato, evitando che l’obiettivo finale sia vanificato da cause apparentemente esterne ma sulle quali, invece, avresti potuto intervenire. Il mondo è tutto ciò che accade ed è su quello che siamo stati in grado di far accadere che verremo valutati.

LA RICERCA

E’ NEL NOSTRO DNA