A cosa serve?

Hai l’idea perfetta, hai costruito il team perfetto e hai perfettamente chiaro come condurre in porto con successo il tuo progetto. Manca solo un piccolo dettaglio: dove prendi i soldi? La progettazione europea non è mai stata così appetibile e potente come in questo momento: in contemporanea con il lancio del nuovo programma quadro, la pandemia ha indotto la Commissione Europea al più grande sforzo economico per investimenti, ricerca e innovazione mai visto
nell’Unione Europea. Tuttavia è necessario sviluppare le competenze giuste non solo per candidare il tuo progetto ma, prima ancora, per identificare le misure appropriate e per configurare la tua idea nel modo opportuno.

A chi serve?

Il corso è sia strategico sia operativo, quindi serve sia a coloro che gestiranno operativamente le attività di progettazione o di partecipazione a un progetto europeo, sia a coloro che dovranno selezionare la misura e il partenariato in maniera strategica. In altre parole, è un corso utile a tutto il personale aziendale, perché i progetti europei sono misure molto competitive e richiedono un coordinamento operativo significativo.

Cosa imparerai?

A orientarti e navigare fra le varie opportunità di finanziamento, distinguendo fra fondi diretti e indiretti, fra misure regionali, nazionali, europee e imparando a cercare i bandi in maniera efficace, a leggerli e interpretarli e a configurare il tuo progetto nell’assetto richiesto dal bando. Infine, vi sarà un laboratorio di scrittura sulle proposte progettuali.

LA RICERCA

E’ NEL NOSTRO DNA