tecnologie di frontiera

Formazione finanziata: la nuova offerta di YSedu per il Fondo Nuove Competenze

Con il prossimo bando del Fondo Nuove Competenze (FNC) del Ministero del Lavoro, le aziende italiane hanno un’opportunità strategica per finanziare la formazione dei propri dipendenti, promuovendo l’aggiornamento professionale e l’innovazione aziendale. 

Per questa nuova edizione del FNC, YSEDU ha aggiornato il proprio catalogo formativo così da rispondere in modo specifico agli ambiti prioritari del bando e alle esigenze delle aziende italiane.

Perché il Fondo Nuove Competenze (FNC)?

FNC nasce con l’obiettivo di sostenere i datori di lavoro nella formazione del personale durante i processi di transizione digitale ed ecologica. Il fondo non solo copre i costi della formazione, ma anche i costi del personale coinvolto. Ciò, dunque, rappresenta una grande opportunità per le PMI che desiderano innovare e rimanere competitive, senza dover sostenere l’intero carico economico.

Gli ambiti di intervento prioritari di questa edizione del Fondo Nuove Competenze includono:

  1. Sistemi tecnologici e digitali
  2. Intelligenza artificiale
  3. Sostenibilità e impatto ambientale
  4. Economia circolare
  5. Transizione ecologica
  6. Efficientamento energetico
  7. Welfare aziendale e benessere organizzativo

L’offerta formativa di YSEDU per il Fondo Nuove Competenze (FNC)

In risposta alle linee guida del fondo FNC, YSEDU ha sviluppato un catalogo formativo completo che risponde a ciascuno degli ambiti sopra elencati. 

I nostri percorsi sono progettati per fornire competenze avanzate e specializzate, apportando un valore aggiunto reale per l’azienda e per i dipendenti.

Ecco alcune delle proposte specifiche che includiamo nel nostro catalogo:

  1. Sistemi tecnologici e trasformazione digitale
    Percorsi mirati su tecnologie digitali avanzate, inclusa la digitalizzazione dei processi produttivi, sicurezza informatica e automazione industriale. Le nostre unità didattiche coprono anche l’utilizzo di piattaforme cloud e le metodologie per migliorare l’efficienza aziendale.
  2. Intelligenza artificiale
    Offriamo una formazione completa sull’intelligenza artificiale e il machine learning, con un focus sull’applicazione di queste tecnologie nelle PMI. La nostra proposta include sia i fondamenti teorici dell’AI sia le sue applicazioni pratiche, come l’ottimizzazione dei processi produttivi e la gestione del rischio.
  3. Sostenibilità e impatto ambientale
    Corsi dedicati all’introduzione di pratiche sostenibili e all’economia circolare. Gli argomenti trattati comprendono la gestione dei rifiuti, la riduzione dell’impronta ecologica e le innovazioni sostenibili nei processi produttivi. Questo percorso fornisce gli strumenti per misurare e comunicare l’impatto ambientale, aiutando le aziende a integrarsi in un’economia più green.
  4. Efficientamento energetico e transizione ecologica
    Percorsi di formazione per supportare le imprese nella transizione verso l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile. Le unità didattiche includono strategie di efficientamento energetico, tecnologie per la riduzione dei consumi e sistemi di gestione energetica (SGE).
  5. Welfare aziendale e benessere organizzativo
    Offriamo percorsi su tematiche di welfare aziendale e salute organizzativa, un aspetto sempre più importante per migliorare il clima aziendale e aumentare la produttività. I moduli includono innovazioni gestionali, sicurezza sul lavoro e modalità organizzative flessibili.

Struttura e modalità dei percorsi formativi

I percorsi formativi di YSEDU sono strutturati in modo da garantire flessibilità e personalizzazione. Ogni modulo formativo comprende:

  1. Test d’ingresso e test finale per valutare il livello di competenze acquisite.
  2. Materiali didattici disponibili in diversi formati (video, podcast, dispense).
  3. Laboratori e workshop per una formazione pratica e interattiva.
  4. Accesso alle risorse digitali e alla nostra piattaforma e-learning, per un’esperienza formativa continua e accessibile.

Come accedere alla formazione finanziata con YSedu?

YSEDU supporta le aziende in ogni fase del processo per accedere al finanziamento del Fondo Nuove Competenze, dalla scelta dei percorsi formativi alla gestione della burocrazia. Siamo consapevoli dell’importanza di ottimizzare tempi e risorse, e lavoriamo per garantire alle aziende un accesso senza pensieri alla formazione.

Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a costruire un percorso formativo finanziato, perfettamente allineato agli obiettivi del FNC e agli standard di competitività aziendale. 

SCARICA IL CATALOGO FORMATIVO